La Foresta Vertiv di Treedom conta oltre 3.500 alberi che sono stati sponsorizzati e piantati per contribuire a migliorare l’ambiente
Milano [19 Dicembre 2023] – Vertiv, (NYSE: VRT), fornitore globale di soluzioni per le infrastrutture digitali critiche e le soluzioni di continuità, rafforza il proprio impegno per contribuire alla riduzione dell’impatto ambientale piantando altri 1.200 alberi grazie al progetto Treedom. Grazie a questa nuova iniziativa, la Foresta Vertiv oggi si compone di oltre 3.500 alberi. Ogni nuovo albero che viene piantato assorbe CO₂ (anidride carbonica) dall’atmosfera e, secondo le stime di Treedom, gli alberi della foresta Vertiv saranno in grado di assorbire oltre 995 tonnellate di CO₂ nel corso della loro durata di vita.
La foresta Treedom Vertiv è composta da alberi distribuiti in dieci Paesi e tre continenti. L’iniziativa non rappresenta solo un regalo alternativo per le feste natalizie, ma è un gesto concreto con cui Vertiv conferma la massima attenzione alle tematiche di Environmental, Social e Governance (ESG).
“La nostra foresta ha superato le 3.500 unità di alberi e, in accordo con la strategia globale, prevediamo di poter piantare altri alberi nei prossimi mesi” - sottolinea Andrea Faeti, sales enterprise accounts director per l’Italia di Vertiv. “I nuovi alberi si aggiungono a quelli che avevamo già piantato lo scorso anno insieme a Treedom per le festività natalizie. Gli alberi potranno apportare grandi benefici non solo all'ambiente, ma anche alle persone che vivono nelle comunità locali che si prenderanno cura degli alberi nel tempo, sviluppando nuove competenze e realizzando un futuro sostenibile da un punto di vista ambientale ed economico” - conclude Faeti.
Treedom, è la prima piattaforma che permette alle persone di acquistare a distanza gli alberi e le risorse per poterli piantare, per poi seguire online la storia del progetto ai cui contribuiranno. Dalla sua fondazione avvenuta nel 2010 a Firenze, sono stati piantati nel mondo oltre 4.000.000 di alberi. Tutti gli alberi vengono piantati direttamente da contadini locali e contribuiscono a produrre benefici ambientali, sociali ed economici.
Per i dettagli sulla partecipazione di Vertiv al progetto di Treedom consultare Foresta Vertiv. Per ulteriori informazioni sull’approccio ESG di Vertiv, consultare il sito www.vertiv.com
Chi siamo
Vertiv (NYSE: VRT) coniuga hardware, software e servizi per consentire la continuità e l’ottimizzazione operativa delle infrastrutture critiche, supportando le strategie di business dei propri clienti. Vertiv risolve le sfide più difficili per data center, reti di telecomunicazione e strutture digitali per applicazioni commerciali e industriali, grazie a un completo portfolio di tecnologie e servizi per l’alimentazione e la continuità elettrica, il raffreddamento e le soluzioni infrastrutturali IT, dal cloud fino all’edge. Con sede a Westerville, in Ohio (USA) e una presenza globale, Vertiv opera in oltre 130 Paesi. Per maggiori informazioni e per ricevere gli aggiornamenti di notizie e contenuti Vertiv, consultare il sito Vertiv.it.
Anticipazioni e previsioni
Questo comunicato contiene anticipazioni e previsioni nel rispetto della legge Private Securities Litigation Reform Act del 1995, della sezione 27 del Securities Act e della sezione 21E del Securities Exchange Act. Queste affermazioni sono solo una previsione. Gli avvenimenti o i risultati effettivi possono differire materialmente dalle anticipazioni e previsioni esternate nel presente comunicato. I lettori sono invitati a consultare gli archivi di Vertiv per la Securities and Exchange Commission, compreso il suo più aggiornato Annual Report on Form 10-K e ogni successivo Quarterly Report on Form 10-Q per una discussione di questi e altri importanti fattori di rischio riguardanti Vertiv e le proprie attività. Vertiv non ha alcun obbligo, e declina espressamente qualsiasi obbligo, di aggiornare o modificare le descritte anticipazioni e previsioni, sia a seguito di nuove informazioni, eventi futuri o altro.
Contatto per i Media
Rosy Auricchio
Tel: + 39 02 47718627
E-mail: rauricchio@grandangolo.it