Sorry, this page isn't available for your location.

The page you're viewing is for Italian (EMEA) region.

Rivolgiti a un rappresentante di Vertiv che lavorerà al tuo fianco e ti aiuterà a realizzare progetti complessi in base alle tue esigenze. Se la tua organizzazione ha bisogno di assistenza tecnica per un grande progetto, Vertiv può fornirti tutto il supporto necessario.

Ulteriori informazioni

Molti clienti si affidano ai reseller che sono partner di Vertiv per l’acquisto di prodotti ideali per le loro applicazioni IT. Affidati alle elevate competenze dei nostri partner che, grazie ai prodotti Vertiv, sono in grado di offrire soluzioni complete per infrastrutture e applicazioni IT: dalle specifiche alla vendita all’assistenza.

Trova un reseller

Sai già di cosa hai bisogno? Vorresti la comodità dell’acquisto e della spedizione online? Alcune categorie di prodotti Vertiv si possono acquistare tramite un reseller online.


Trova un reseller online

Hai bisogno di aiuto per scegliere un prodotto? Parla con un esperto di Vertiv altamente qualificato che ti orienterà verso la soluzione più adatta.



Contatta un esperto di Vertiv

Sorry, this page isn't available for your location.

The page you're viewing is for Italian (EMEA) region.

Vertiv allinea l’organizzazione vendite all’evoluzione del mercato per migliorare ulteriormente l’esperienza dei propri clienti in EMEA

novembre 03, 2022

Milano [3 novembre 2022] - Vertiv (NYSE: VRT), fornitore globale di soluzioni per le infrastrutture digitali critiche e soluzioni di continuità, ha presentato la nuova organizzazione dei team di vendita in Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA) per rispondere alle esigenze dei mercati chiave in espansione e sostenerne la crescita futura. Le nuove aree geografiche individuate, parallelamente a una rinnovata focalizzazione alla gestione dei clienti, contribuiranno a sostenere i mercati in crescita dei settori cloud e colocation, delle telecomunicazioni ed edge, potenziando allo stesso tempo le sinergie e la condivisione di best practice tra i vari team.

“La nostra organizzazione deve evolvere per restare al passo in un mercato estremamente dinamico e per continuare a servire al meglio i clienti, che restano la nostra priorità numero uno”, ha dichiarato Peter Lambrecht, VP Sales di Vertiv in EMEA. “L’obiettivo principale è quello di rafforzare la collaborazione con i nostri clienti, assicurandoci che possano sempre contare su esperti del loro specifico settore capaci di soddisfare le loro esigenze. Stiamo modellando la nostra organizzazione vendite per aggiungere valore ai modelli di business dei clienti”.

A tale scopo l’organizzazione di vendita Vertiv, già improntata su segmenti strategici, è stata rimodulata attraverso la creazione di team internazionali focalizzati su mercati verticali specifici, con l’obiettivo di incrementare conoscenze e competenze su settori chiave quali le telecomunicazioni, i settori di colocation e hyperscale, il retail e le grandi imprese.

In particolare, tra le novità di rilievo si annuncia che Jean-Pierre Tournemaine assume il ruolo di Sales Regional Director per la Southern Europe (Italia, Francia, Spagna e Portogallo). Stefano Mozzato, precedentemente Country Manager per l’Italia, diventa Colocation & Hyperscale Strategic Segment Director per la Southern Europe, mentre Andrea Faeti viene promosso a Sales Enterprise Accounts Director per l’Italia, prendendo così la responsabilità commerciale sui clienti italiani non inclusi nei segmenti strategici regionali.

Questa nuova organizzazione consentirà una maggiore integrazione tra le strutture di gestione clienti e di assistenza service, in modo tale da fornire ai clienti un supporto sempre più completo alla gestione per il ciclo di vita delle proprie infrastrutture, garantendo un livello di attenzione ancora più accentuato sul TCO (total cost of ownership), oltre che sulla sostenibilità. Le nuove strategie contribuiranno inoltre ad accelerare la crescita e a consolidare la leadership di mercato di Vertiv, incrementando da un lato il supporto ai key account, e supportando dall’altro il canale di distribuzione IT.

I cambiamenti apportati consentiranno inoltre di accelerare lo sviluppo dei talenti offrendo percorsi di carriera interni specifici e strutturati. “Con la continua crescita dell’azienda, lo sviluppo dei talenti rimane una priorità delle nostre strategie e della nostra evoluzione”, ha affermato Wayne Searle, VP HR di Vertiv in EMEA. “Stiamo intensificando le opportunità interne di sviluppo professionale, unitamente a percorsi di apprendimento e a una serie di strumenti innovativi che consentano ai responsabili commerciali di formarsi nel contesto del lavoro, tra cui podcast e sessioni di apprendimento a distanza, opportunità di coaching continue e feedback bidirezionali”.

Per chi fosse interessato a un persorso professionale in Vertiv, è possibile consultare le posizioni aperte su Vertiv.com/careers.

Chi siamo

Vertiv (NYSE: VRT) coniuga hardware, software e servizi per consentire la continuità e l’ottimizzazione operativa delle infrastrutture critiche, supportando le strategie di business dei propri clienti. Vertiv risolve le sfide più difficili per data center, reti di telecomunicazione e strutture digitali per applicazioni commerciali e industriali, grazie a un completo portfolio di tecnologie e servizi per l’alimentazione e la continuità elettrica, il raffreddamento e le soluzioni infrastrutturali IT, dal cloud fino all’edge. Con sede a Columbus, in Ohio (USA) e una presenza globale, Vertiv ha circa 24.000 dipendenti e opera in oltre 130 Paesi. Per maggiori informazioni e per ricevere gli aggiornamenti di notizie e contenuti Vertiv, consultare il sito Vertiv.it.

Anticipazioni e previsioni

Questo comunicato contiene anticipazioni e previsioni nel rispetto della legge Private Securities Litigation Reform Act del 1995, della sezione 27 del Securities Act e della sezione 21E del Securities Exchange Act. Queste affermazioni sono solo una previsione. Gli avvenimenti o i risultati effettivi possono differire materialmente dalle anticipazioni e previsioni esternate nel presente comunicato. I lettori sono invitati a consultare gli archivi di Vertiv per la Securities and Exchange Commission, compreso il suo più aggiornato Annual Report on Form 10-K e ogni successivo Quarterly Report on Form 10-Q per una discussione di questi e altri importanti fattori di rischio riguardanti Vertiv e le proprie attività. Vertiv non ha alcun obbligo, e declina espressamente qualsiasi obbligo, di aggiornare o modificare le descritte anticipazioni e previsioni, sia a seguito di nuove informazioni, eventi futuri o altro.

Contatto per i Media

Rosy Auricchio
Tel: + 39 02 47718627
E-mail: rauricchio@grandangolo.it

PARTNER
Presentazione
Login dei partner

Lingua & Ubicazione